Musei a pagamento
È obbligatorio l'acquisto online dei biglietti o tramite call center 060608 (tutti i giorni 9.00 - 19.00) con turni d’ingresso contingentati.
Utilizza il Print@Home per stampare la ricevuta di acquisto o il biglietto in modalità digitale da esibire al controllo accessi, nell'orario del turno di visita, senza passare in biglietteria.
I gruppi, composti da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone + la guida, accedono esclusivamentetramite prenotazione allo 060608.
Le associazioni e le guide turistiche che prenotano, devono essere munite di proprie radioguide e garantire il distanziamento del proprio gruppo, che eventualmente, secondo la capienza delle sale, verrà distribuito anche in sale diverse.
Solamente i possessori MIC card oltre che prenotare tramite 060608 possono presentarsi direttamente in biglietteria e accedere al primo turno d’ingresso libero.
Gli aventi diritto alla gratuità devono prenotare solo tramite 060608. Esclusivamente in occasione della gratuità della prima domenica del mese è possibile prenotare l’ingresso oltre che allo 060608 presso i seguenti Tourist Infopoint:
- Castel Sant’Angelo, Piazza Pia (adiacente giardini)
- Minghetti, Via Marco Minghetti (angolo Via del Corso)
- Imperiali, Via dei Fori Imperiali
Leggi il Vademecum per i musei a pagamento contenente anche le informazioni sulle misure sanitarie precauzionali da adottare.
Musei gratuiti
Ingresso con prenotazione obbligatoria gratuita allo 060608 e visita accompagnata.
Solamente i possessori MIC card oltre che prenotare tramite 060608 possono presentarsi direttamente in biglietteria e accedere al primo turno d’ingresso libero.
I gruppi, composti da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone + la guida, accedono esclusivamentetramite prenotazione allo 060608.
Le associazioni e le guide turistiche che prenotano, devono essere munite di proprie radioguide e garantire il distanziamento del proprio gruppo, che eventualmente, secondo la capienza delle sale, verrà distribuito anche in sale diverse.
Leggi il Vademecum per i musei gratuiti contenente anche le informazioni sulle misure sanitarie precauzionali da adottare.